La Top Five dei film che hanno vinto più Oscar

La notte degli Oscar si è svolta di recente, come saprete ha stravinto Birdman di Inarritu, che ha conquistato le quattro statuette dorate più prestigiose, ma sapete quali sono i film che ne hanno vinte di più nella storia degli Academy Award?
Per rispondere a questa domanda vi viene in soccorso topcinemanews.it che ha stilato per voi la classifica dei cinque film più premiati agli Oscar di sempre. Photo by Pascal Brokmeier on Unsplash

 

 

La notte degli Oscar si è svolta di recente, come saprete ha stravinto Birdman di Inarritu, che ha conquistato le quattro statuette dorate più prestigiose, ma sapete quali sono i film che ne hanno vinte di più nella storia degli Academy Award?
Per rispondere a questa domanda vi viene in soccorso topcinemanews.it che ha stilato per voi la classifica dei cinque film più premiati agli Oscar di sempre.

5) West Side Story (1961). 10 Oscar

Miglior film a Robert Wise
Migliore regia a Robert Wise e Jerome Robbins
Miglior attore non protagonista a George Chakiris
Miglior attrice non protagonista a Rita Moreno
Migliore fotografia a Daniel L. Fapp
Migliore scenografia a Boris Leven e Victor A. Gangelin
Miglior costumi a Irene Sharaff
Miglior montaggio a Thomas Stanford
Miglior sonoro a Fred Hynes e Gordon Sawyer
Miglior colonna sonora a Saul Chaplin, Johnny Green, Sid Ramin e Irwin Kostal

4) Via Col Vento (1939). 10 Oscar

Miglior film alla Selznick International Pictures
Migliore regia a Victor Fleming
Miglior attrice protagonista a Vivien Leigh
Miglior attrice non protagonista a Hattie McDaniel
Migliore sceneggiatura a Sidney Howard
Migliore fotografia a Ernest Haller e Ray Rennahan
Migliore scenografia a Lyle R. Wheeler
Miglior montaggio a Hal C. Kern e James E. Newcom
Premio Speciale a William Cameron Menzies
Premio alla memoria Irving G. Thalberg a R.D. Musgrave

3) Il Signore degli Anelli il Ritorno del Re (2003). 11 Oscar

Miglior film a Barrie M. Osborne, Peter Jackson e Fran Walsh
Migliore regia a Peter Jackson
Migliore sceneggiatura non originale a Peter Jackson, Fran Walsh e Philippa Boyens
Migliore scenografia a Grant Major, Dan Hennah e Alan Lee
Migliori costumi a Ngila Dickson e Richard Taylor
Miglior trucco a Richard Taylor e Peter King
Miglior montaggio a Jamie Selkirk
Miglior sonoro a Christopher Boyes, Michael Semanick, Michael Hedges e Hammond Peek
Migliori effetti speciali a Jim Rygiel, Joe Letteri, Randall William Cook e Alex Funke
Miglior colonna sonora a Howard Shore
Miglior canzone (Into the West) a Howard Shore, Fran Walsh e Annie Lennox

2) Ben-Hur (1959). 11 Oscar

Miglior film a Sam Zimbalist
Migliore regia a William Wyler
Miglior attore protagonista a Charlton Heston
Miglior attore non protagonista a Hugh Griffith
Migliore fotografia a Robert Surtees
Migliore scenografia a William A. Horning, Edward C. Carfagno e Hugh Hunt
Miglior montaggio a Ralph E. Winters e John D. Dunning
Migliori costumi a Elizabeth Haffenden
Miglior sonoro a Franklin Milton
Migliori effetti speciali a A. Arnold Gillespie, Robert MacDonald e Milo B. Lory
Miglior colonna sonora a Miklós Rózsa

1) Titanic (1997). 11 Oscar

Miglior film a James Cameron e Jon Landau
Migliore regia a James Cameron
Migliore fotografia a Russell Carpenter
Migliore scenografia a Peter Lamont e Michael Ford
Migliori costumi a Deborah Lynn Scott
Miglior montaggio a Conrad Buff IV, James Cameron e Richard A. Harris
Miglior sonoro a Gary Rydstrom, Tom Johnson, Gary Summers e Mark Ulano
Miglior montaggio sonoro a Tom Bellfort e Christopher Boyes
Migliori effetti speciali a Robert Legato, Mark A. Lasoff, Thomas L. Fisher e Michael Kanfer
Miglior colonna sonora a James Horner
Miglior canzone (My Heart Will Go On - Celine Dion)

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post