Stasera in TV

Rai 4: Terminator 

Un classico del cinema d'azione e di fantascienza diretto da James Cameron (Avatar e Titanic) con Arnold Schwarzenegger.<br />Una macchina da guerra con sembianze umane, il T-1000, viene inviato dal futuro per eliminare una donna perché suo figlio diventera' il leader della resistenza e della rivolta condotta dall'umanità contro le macchine diventate sovrane del pianeta Terra, dopo l'Apocalisse nucleare. Photo by Ross Sokolovski on Unsplash

Rai 4: Terminator 

Un classico del cinema d'azione e di fantascienza diretto da James Cameron (Avatar e Titanic) con Arnold Schwarzenegger.
Una macchina da guerra con sembianze umane, il T-1000, viene inviato dal futuro per eliminare una donna perché suo figlio diventera' il leader della resistenza e della rivolta condotta dall'umanità contro le macchine diventate sovrane del pianeta Terra, dopo l'Apocalisse nucleare.

Sky Cinema Max: Non è un paese per vecchi

"No Country for old man" è un film diretto dai fratelli Cohen, premio Oscar del 2008 come miglior film, oltre a: miglior regia, migliore sceneggiatura non originale e miglior attore non protagonista.
Un noir accattivante e coinvolgente che vede come protagonista un enigmatico e violento Javier Bardem in stato di grazia, spietato serial killer che si affida al caso per scegliere le proprie vittime.
Rai Movie: The Iron Lady

La biografia di Margaret Thatcher, primo ministro britannico dal 1979 al 1990, odiata da molti e ritenuta la salvezza dalla stagnazione economica del Regno Unito da altri è stata insieme a Ronald Reagan e Gorbachev la persona più potente e influente del mondo negli anni 80.
Un ritratto ben diretto dalla regista Phyllida Lloyd e una lady di ferro magistralmente interpretata dall'attrice premio Oscar Meryl Streep, che mostra il lato personale e umano del potere.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post